Non si ferma la crescita della community di Junker, che conta ormai oltre 1000 Comuni sparsi in tutta la penisola. Gli ultimi arrivati sono Gaeta e Anzio, comuni turistici del litorale laziale.
Una ricca rassegna stampa testimonia l’entusiasmo sul territorio per l’arrivo dell’app per la raccolta differenziata più scaricata d’Italia: “Con le numerose migliorie introdotte, tra le quali l’app per la raccolta differenziata – affermano il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, e l’Assessore alle politiche ambientali, Gualtiero Di Carlo – puntiamo ad un servizio d’eccellenza e a percentuali record di raccolta differenziata. Lo dobbiamo fare per amore della nostra città, unica Bandiera Blu e Bandiera Verde del litorale romano, ma anche per il testimone che lasciamo alle nuove generazioni, che hanno tutto il diritto di vivere in un ambiente sano e sostenibile”
“Siamo molto felici di dare il benvenuto ad Anzio e Gaeta nella grande famiglia di Junker!” commenta Noemi De Santis, responsabile comunicazione dell’app. “Da oggi chi andrà in vacanza in queste due mete turistiche balneari, tra le più amate e frequentate del litorale laziale, si sentirà davvero a casa, perché sarà messo in condizione di contribuire attivamente alla salvaguardia ambientale del territorio che lo ospita, avendo a portata di mano e tradotte in 10 lingue tutte le informazioni per una raccolta differenziata senza errori.
L’entusiasmo e l’interesse dimostrati dalle amministrazioni, ma anche dai cittadini e dai media locali nei nostri confronti ci confermano un dato che sta emergendo con chiarezza: la sensibilità della società sui temi della sostenibilità e della circolarità è sempre più forte.”
Fonte: comunicato stampa
Foto: JunkerApp