FELICI&CONFLENTI si svolge appunto a Conflenti (CZ), piccolo borgo collinare del centro Calabria dal 22 al 27 luglio 2019.
“È un evento residenziale (abbiamo riaperto le case del borgo) e laboratoriale (I corsi di danza, musica, cucina e artigianato si svolgono per i vicoli del borgo, con un programma vasto di eventi e attività” ci spiega Antonella Stranges. Giunto alla sesta edizione estiva e terza invernale, è un’iniziativa alla quale partecipano appassionati musicisti, stagisti e turisti da tutta Europa e non solo. È un’occasione di condivisione e trasmissione della cultura coreutica e musicale dell’area, un momento di incontro diretto con danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione nel contesto di un sistema di trasmissione orizzontale dei saperi in cui l’oralità ha un ruolo fondamentale.
Il progetto è nato da una giovane generazione di musicisti, danzatori e ricercatori che hanno appreso e studiato la musica e la danza dell’area seguendo i musicisti di tradizione. Mossi dal desiderio di condividere e trasmettere la cultura coreutica e musicale in maniera tradizionale, il gruppo di ricercatori organizza iniziative culturali, sia sul territorio che all’estero, che culminano nella settimana intensiva di Luglio e la tre giorni di dicembre.
È al tempo stesso un evento di turismo responsabile e culturale fondato sul contatto diretto col territorio e la collaborazione con realtà associative, sociali, agricole ed economiche dell’area. Un progetto in continua evoluzione, fondato sulla convivialità come momento di trasmissione orizzontale dei saperi in cui l’oralità ha un ruolo fondamentale.
“Da 4 anni stiamo cercando di ridurre sempre più l’impatto che tale evento inevitabilmente produce. Siamo diventati Feliciecofriendly, abbiamo imparato a differenziare e lo insegniamo ai partecipanti ed ai bambini, attraverso dei laboratori ad hoc sul No-Plastic in collaborazione anche con Greenpeace questanno. Piantiamo degli alberi e utilizziamo carta riciclata, purtroppo è tutto molto costoso e a volte non riusciamo ad essere del tutto a Minimo Impatto! Speriamo sempre di migliorare, già da qualche anno abbiamo conosciuto la vostra realtà, siamo partiti con l’acquisto dei semplici piatti per arrivare a rifornirci di tutto anche di bidoni, buste e carta igienica. Molti dei partecipanti scelgono noi anche per questo motivo. Il percorso di sensibilizzazione che stiamo muovendo sul territorio, sta dando i suoi frutti, per esempio l’ultimo ordine lo abbiamo fatto insieme all’Avis Comunale di Conflenti che userà i vostri piatti e bicchieri durante gli eventi dell’estate”