SABATO 17 Dicembre alle ore 21:00 da Seedo Roma,
si terrà il primo Sea Shepherd “X-MAS Party”, con Cena Benefit Vegan, il cui intero ricavato verrà devoluto a Sea Shepherd Italia, grazie alla collaborazione della Chef La Stella Vegan e alla generosità di alcuni Sponsor di alimenti sostenibili. L’evento sarà a Minimo Impatto con le nostre ecostoviglie.
Un evento da non perdere. Ecco i dettagli per cdhi volesse partecipare:
in Via O. Da Gubbio 13b – “Galleria Marconi” al 3° piano.
per fare gli auguri, mangiare e brindare insieme ai volontari di Sea Sheperd!
*L’Evento é SOLO su prenotazione OBBLIGATORIA
via telefono al: 340 498 9024
*I POSTI SONO LIMITATI A 50 PERSONE!
*L’ingresso è di 15€ a persona (i bimbi accompagnati dai genitori non pagano nulla)
*Tutti i partecipanti saranno omaggiati della Guida Viaggia Vegan
Info: contatto@seashepherd.it – anto@lastellavegan.it
ECCOVI IL MENU:
– Lasagne, Verys
– Mini burger di Mozzarisella e Pomodorini
– Toast con Mozzarisella Fumè e Affettato di Lupino, Mopur
– Tramezzini, Verys
– Carpaccio Mopur e Gondino al Pepe Nero – Pangea Food
– Gondino – Pangea Food, Pere e Noci con Taralli, Amore Terra
– Birre Artigianali, Terre di Faul
– Panettone e Pandoro, Fratelli Piermattei
– Bibite Vegetali, Pane e Veghella Ciocco Riso, Vegan Style
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI:
– Mirko Busto
– Giulia Innocenzi
– Vegan Chronicles
– Andrea Morello, Presidente #SeaShepherdItalia
– Luciano di #PangeaFood
– Francesco di #VeganStyle
– Antonella, #LaStellaVegan
– Attivisti #SeaShepherd
e molti altri!
CHI È SEA SHEPHERD?
Fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson, Sea Shepherd è la più attiva e agguerrita Organizzazione per la tutela degli Oceani e della fauna marina.
La flotta di Sea Shepherd è composta da otto navi con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo, disposti a rischiare la propria vita per la causa.
Sea Shepherd non protesta, ma agisce utilizzando tattiche di azione diretta contro i bracconieri.
Tra le numerose campagne portate avanti in 38 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, nelle isole Faroe, protettorato danese, contro la mattanza di globicefali e in Mediterraneo contro la pesca illegale al tonno rosso.
Inoltre, Sea Shepherd collabora ufficialmente da diversi anni con le forze di polizia delle Isole Galapagos e porta avanti anche Campagne a terra, come quella contro la strage di delfini a Taiji (Giappone) e di otarie in Namibia e negli Stati Uniti.
La Campagna principale e più impegnativa si svolge ogni anno, da più dieci anni, in Oceano Antartico contro la caccia commerciale alle balene, mascherata da ricerca scientifica, praticata dalla flotta giapponese.
Ogni anno, all’interno del Santuario dei Cetacei in Oceano del Sud, i giapponesi tentano di uccidere 1.000 balene ma, grazie a Sea Shepherd, negli ultimi anni questo numero si è drasticamente ridotto e ha permesso a più di 5.000 balene di continuare a nuotare libere.
Sea Shepherd esiste e porta avanti le sue campagne grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).