Odradek: tra libri, bimbi ed ecologia. A Roma. Gli appuntamenti di gennaio

odradekPubblichiamo la lista degli appuntamenti di gennaio degli amici della libreria Odradek che serba un piccolo angolo a… Minimo Impatto!

Ecco i primi appuntamenti di gennaio

Sabato 11 gennaio, ore 16.00/17.30

Diamo il via ai laboratori per bambini di Odradek (in allegato trovate il programma completo, da gennaio a marzo).

Iniziamo con SEGNI E  IMPRONTE, il primo laboratorio curato dall’associazione La Giraffa nel Bicchiere. Per info e prenotazioni: odradek.eventi@gmail.com

Partendo da Bruno Munari e andando oltre! Giochiamo con la carta, con le tracce, i segni e le impronte…Quanti tipi di carta esistono? Quanti formati? Carta leggera o carta pesante? E poi…fin da piccoli sappiamo riconoscere l’orma di un cane per terra o la sagoma o l’impronta della nostra scarpa sulla sabbia…Ma gli oggetti? Che impronte lasciano? Partendo da celebri laboratori come quelli di Bruno Munari scopriamo come gli oggetti possono diventare il nostro pennello.

età consigliata: 6-12 anni

 

Sabato 18 gennaio, ore 16.00/17.30

Secondo appuntamento con La Giraffa nel Bicchiere. Per info e prenotazioni:odradek.eventi@gmail.com

CHI NASCE TONDO NON PUO’ MORIRE QUADRATO

partendo da Bruno Munari e andando oltre…Lettura animata del libro “Il paese dei quadrati e il paese dei cerchi” di Francesco Tonucci (Orecchio Acerbo ed.). Partiremo dalle suggestioni di “Flatlandia” di Edwin A. Abbot, troveremo le forme geometriche nel nostro mondo e poi giocheremo con mondi immaginari… Nella parte laboratoriale, con la tecnica del collage i bambini saranno guidati a inventare una loro città utilizzando le forme geometriche piegate, arrotolate, sovrapposte, accostate, ripetute come moduli, incastrate per comporre immagini.
età consigliata: 6-12 anniodradek_minimoimpatto

Sabato 18 gennaio, ore 18.00

Inauguriamo le mostre di Odradek con l’esposizione del fotografo Stefano Cipriani. Per avere un’idea del suo lavoro, cliccate qui.

Nelle foto esposte “[…]viene dunque esaltata la particolare ‘singolarità’ del soggetto facendone risaltare una sorta di
sospensione metafisica, raggiunta attraverso un’attenta composizione, molto spesso unita all’assenza di persone (e, ricordiamo, del colore) permettendo una ‘amplificazione’ della scena i cui elementi congelati permettono una seconda visione più profonda e realistica di quella sollecitata dalla usuale, ma disattenta, osservazione.”

La libreria Odradek.

Ti aspettiamo in libreria:

Via dei Banchi Vecchi, 57 – 00186 Roma

tel. 06-6833451

tutti i giorni, dalle 9,00 alle 20,00

(Nei festivi dalle ore 10,00 alle 20,00)

Visita la nostra pagina facebook e clicca mi piace!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...