Bicchieri biodegradabili per i vostri brinidisi in vacanza. Quanti tipi ne esistono? E che differenze ci sono?

bicchiericartoncinomaterbi

I bicchieri a… Minimo Impatto sono di  tipologie diverse a seconda della grandezza e del materiale, per venire incontro ad ogni esigenza.

Si parte dai bicchieri in PLA (PolyLactic Acid o acido polilattico) che sono indicati per le bevande fredde (sopportando un massimo di 45°)ideali per le feste, le sagre, e le manifestazioni. Sono adatti per il vino, la birra  e l’acqua.

I bicchieri  in cartoncino con all’interno  la spalmatura in materbi che resiste fino a 85° sono indicati per le bevante calde, quindi ottimi per il caffé, il cappuccino , inoltre essendo in cartoncino sono anche più indentificabili come prodotto biodegradabile.

I bicchieri in  in polpa di cellulosa sono ottimi per le bevande bollenti (arrivano fino a 100°).

Tutti i bicchieri sono biodegradabili e compostabili, potranno quindi essere conferiti nella raccolta dell’umido e diventeranno un ottimo compost.

In base alle vostre esigenze potrete scegliere i bicchieri adatti per la birra, o quelli piccoli da assaggio, i normali bicchieri per un pasto o le tazzine da caffé.

Inoltre a seconda che organizziate una festa tra pochi amici a casa o una sagra, l’offerta varia a seconda dei vostri bisogni con le confezioni retail o scorta.

E non dimenticate le cannucce, le palette per il caffé o i coperchi… per avere un servizio davvero a … Minimo Impatto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...