Impianti a biogas: miscela e vantaggi
Negli ultimi anni sulle scene dell’energia si è affacciato un nuovo protagonista: il biogas. Lo scopo degli impianti è la produzione di biogas, cioè un mix di vari tipi di gas composto in maggior parte da metano (dal 50 al 75%) e da anidride carbonica. La produzione di questa energia elettrica e termica avviene attraverso la fermentazione di biomasse. A livello tecnico questa produzione di energia avviene attraverso un processo biologico molto complesso definito digestione anaerobica. Attraverso la digestione anaerobica, che avviene in assenza di ossigeno, una flora microbica viene trasformatala da sostanza organica a biogas.
Come detto antecedentemente il biogas è una miscela di vari gas e la composizione è la medesima: metano al 50-75%; anidride carbonica al 25-50%; vapore al 3,1%; azoto in percentuale minima, 1%; ossigeno allo 0,3%; idrogeno in una percentuale inferiore all’ 1%; ammoniaca allo 0,00006% ed acido solfidrico allo 0,05%.
Dalla loro prima apparizione sulle scene dell’energia, gli impianti a biogas sono stati sottoposti a controversie di opinioni: chi li vede come il futuro altri lo vedono come una presa in giro e uno spreco di energie. Nonostante l’opinione pubblica si dimostri divisa, gli impianti a biogas offrono vantaggi veri soprattutto dal punto di vista economico. Questi vantaggi economici sono:
– Buoni ricavi in relazione alla vendita dell’energia: la vendita di biogas fino a 1 Megawatt è pari a 0,28 €/kWh;
– Possono essere utilizzati sottoprodotti e scarti delle attività zootecniche e agricole (riciclo e meno spese);
– Lo stoccaggio e lo smaltimento dei residui non presentano molti problemi;
– Gli impianti a biogas permettono la sostituzioni di colture poco remunerative con quelle energetiche;
– È possibile utilizzare e mettere in commercio il digestato, cioè lo scarto finale, sotto forma di ammendante per i fertilizzanti.
Come ogni cosa al mondo anche questa nuova forma di energia elettrica sta combattendo le sue battaglie mettendo in mostra le sue ragioni a 360°, ma la strada si presenta tormentata e piena di ostacoli.
[Post sponsorizzato]