Stufa a legna o a pellet? Questione di gusto. Voi cosa avete scelto?

calore

Il freddo di questi giorni ci ha fatto nascere la voglia di pubblicare un caldo approfondimento!

Chi sta pensando ad un’alternativa ecologica al riscaldamento domestico a metano sicuramente si sarà posto la domanda: è meglio il pellet o la legna? Non esiste una risposta unica a questa domanda, dipende un po’ dalle condizioni di base della nostra abitazione e da cosa richiediamo dalla nostra stufa.

L’alternativa più comoda e semplice è sicuramente il pellet. Perché? Semplice, le stufe a pellet mcz non necessitano della presenza costante di una persona adibita ad alimentare il fuoco, sono quindi perfette per le persone che lavorano e rimangono per molte ore fuori casa.

Una stufa a pellet può essere accesa anche attraverso un timer, si potrò quindi decidere anticipatamente gli orari nei quali si vorrà trovare il fuoco acceso. L’altro punto a favore del pellet è la possibilità di essere acquistato anche nei supermercati, lo si può trasportare facilmente e può essere stoccato anche in luoghi coperti come cantine o garage.

La legna da ardere invece va acquistata esclusivamente in estate e va stoccata in un luogo coperto ma esterno abbastanza capiente da contenere una scorta sufficiente per l’interno inverno.

C’è da dire però, dall’altro lato, che il caminetto a legna conserva un fascino senza tempo. Un ambiente arredato con un caminetto acquista subito un carattere unico e subito riconoscibile. Dall’altro lato però dobbiamo sottolineare che l’alimentazione del fuoco necessita qualche cura in più.

Un caminetto a legna moderno può trasformare letteralmente l’interior design di qualsiasi abitazione e con i nuovi modelli sono necessari solo due carichi di legna al giorno. Concludiamo rispondendo alla domanda che ci eravamo posti all’inizio: meglio il pellet o legna? Dipende … preferite dare più importanza allo stile o alla comodità? Anche in questo caso è questione di gusti!

[post sponsorizzato]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...