Le nostre città sono più calde delle pianure, colline e montagne che le circondano, anzi, il calore che producono d’inverno con il riscaldamento delle abitazioni contribuisce ad innalzare le temperature delle regioni circostanti con un condizionamento della temperatura dell’aria che arriva a oltre 1500 chilometri di distanza.
Lo studio pubblicato recentemente su Nature Climate Change rivela come il calore emanato da abitazioni, fabbriche e autoveicoli nei principali centri urbani dell’emisfero settentrionale condizioni gli equilibri climatici globali e contribuisca al generale innalzamento della temperatura invernale, quantificabile in 1° C nelle aree del Nord America e dell’Asia settentrionale.
[…] Il riscaldamento delle città condiziona il clima. Sai quanto? Ce lo raccontano Nature Climate Chang… […]
"Mi piace""Mi piace"