Viaggiando per le regioni d’Italia, a volte semplicemente attraverso internet, tante altre (negli scampoli vacanzieri), andando ad assaporare con mano i tanti luoghi d’incanto italiani, si scopre sempre più che l’Italia è un Paese pieno di gioielli. Cercavamo su internet news sui tipici gusti italiani (in questi giorni c’è il Salone del Gusto a Torino!) e abbiamo visto che a breve ci sarà il Merano Wine Festival. Non saremo espositori all’evento (W i “nostri” piatti e bicchieri biodegradabili, ma il buon vino ha bisogno dei calici in vetro) ma sfogliando le pagine della fiera abbiamo notato un paio di cose veramente di livello.
Tra gli eventi (tre) uno avrà proprio il gusto dell’ecosostenibilità intitolandosi “bio&dynamica” e tra gli appuntamenti più gustosi, la Gourmet arena, dedicata ai piatti d’autore, sarà dedicata, nell’edizione 2012, all’Ecosostenibilità. Ammetto che ci è venuta la voglia di partire e “cercando hotel Merano” la cosa particolare è che google come primo suggerimento ci abbia dato “hotel Merano ecosostenibile”. D’altra parte è in provincia di Bolzano ove la sostenibilità è di casa e sicuramente spesso può essere d’esempio per chi voglia ogni giorno essere un po’ più in armonia con la Natura. Tra l’altro una curiosità. Abbiamo scoperto che proprio a Merano ad inizio anno sia stata premiata con il premio Ecofriendly la ditta Trebotti che conosciamo bene e la cui sostenibilità la possiamo testimoniare anche noi 🙂
L’ecosostenibilità non è mai un settore a sé. Ogni attività può essere più ecosostenibile. Ciò che si coltiva, come lo si prepara, come lo si serve, e via via come lo si smaltisce (il buon vino e il buon cibo… speriamo non vengano buttati, sennò mandateli a noi :-p ) sono aspetti fondamentali di tutte le attività. Negli ultimi anni, anche grazie al grande Omar Petrini, si è capito quanto l’amore per il Pianeta e il suo futuro passi per ciò che mangiamo e beviamo. E’ bello quindi vedere come l’ecosostenibilità permei oramai molte aziende agricole, ristoratori e il resto della filiera (Minimo Impatto inclusa!).
E voi quando viaggiate seguite mai percorsi della sostenibilità? Si accettano consigli!
[Post Sponsorizzato]
Fonte foto http://it.wikipedia.org/wiki/File:Meran_Passerflu%C3%9F_Panoramic.jpg Autore foto stephantom
[…] Il turismo enogastronomico e sostenibile. Ad esempio a Merano… […]
"Mi piace""Mi piace"