L’ecologia parte dall’infanzia con i pannolini ecologici lavabili o biodegradabili

Riproponiamo questo articolo in licenza CC (come il nostro blog…) di cui vi riportiamo l’incipit. L’autrice è la nostra amica Letizia. La tematica? A noi è molto a cuore! Letizia ben detto, anzi scritto 🙂

Storicamente l’invenzione dei pannolini monouso è stata un successo commerciale. La scomodità di quelli lavabili, utilizzati sino ai primi anni ’80, fece scoppiare il boom dei pannolini usa e getta che liberavano le mamme (e i papà) da un fardello pesante, specie in termini di tempo. Negli anni, però, la consapevolezza ambientale ha cambiato le abitudini di molti neo-genitori.

Si stima infatti che, in tre anni, ogni bebè possa produrre oltre una tonnellata di rifiuti in pannolini usa e getta i quali, peraltro, possono impiegare anche 500 anni per dissolversi in discarica. Negli ultimi tempi, però, si stanno diffondendo due diverse alternative: i pannolini usa e getta biodegradabili e compostabili e quelli lavabili sempre più apprezzati anche dalle pubbliche amministrazioni con campagne di informazioneincentivi economici e adozione di pannolini green nei nidi.

Leggi tutto su EGP/Liquida

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...