In Italia abbiamo un’ottima acqua pubblica.
In questo video il dott. Roberto Cavallo spiega, grazie a Deabyday come ridurre sensibilmente i rifiuti da bottigliette d’acqua. Se la volete frizzante ci sono i GASatori, per filtrare da eventuali impurità le brocche. Guardate il video. Risparmiare soldi e agire con un minimo impatto per l’ambiente sarà facile come bere un bicchier d’acqua.
Abbiamo uno di questi kit in studio, è veramente comodo, l’acqua è buonissima e nessun rifiuto!
"Mi piace""Mi piace"
infatti! della serie… viva la scoperta dell’acqua… fredda 🙂
"Mi piace""Mi piace"
[…] W l’acqua… abbasso gli imballaggi! […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di rubinetto nelle scuole di Capannori alcuni esempi su come fare in casa ve li avevamo dati QUI. Ecco un esempio di chi li segue. W il Comuni… virtuosi. Dall’inizio dell’anno […]
"Mi piace""Mi piace"
non è vero che questo tipo di acqua sia senza rifiuti: perchè la plastica delle bottiglie crea rfiutocerto, ma se NOI lo smaltiamo correttamente, viene riciclata e origina materiali riutilizzabili..mentre il filtro della brocca? e la bombola del gasatore? allora chiediamoci davvero come fare per ELIMINARE qsti rifiuti: bere acqua del rubinetto in brocche di vetro, tutto qua..
perchè i cloruri e le altre sostanze trattenute dai filtri delle brocche vengono già monitorate dagli acquedotti locali..e se la rete idrica del vs comune nn dovesse soddisfarvi allora ricorrete al max alle brocche filtranti, ma kiedete alla vs amministrazione DOVE vadano poi smaltiti i famosi filtri..e non ai gasatori, perchè le bombole della CO2 che usate per gasare la vs bibita o la vs acqua poi dove la smaltite?? Mentre i produttori di bibite lo fanno già per noi e correttamente..
"Mi piace""Mi piace"
Noi a casa beviamo l’acqua del rubinetto, in brocche di vetro da quasi un anno… siamo molto contenti di questa scelta…
Anche se… mi viene da pensare a volte se davvero l’acqua che arriva al mio rubinetto sia libera da contaminazioni e inquinamento…
Sul sito della nostra società idrica c’è una sezione sulle analisi, che ovviamente è under construction…
Spero davvero che questa scelta, fatta col cuore, non si ripercuota un domani sulla nostra salute…
"Mi piace""Mi piace"
[…] W l’acqua… abbasso gli imballaggi! […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] In Italia abbiamo un’ottima acqua pubblica. In questo video il dott. Roberto Cavallo spiega, grazie a Deabyday come ridurre sensibilmente i rifiuti da bottigliette d’acqua. Se la volete frizzante ci sono i GASatori, per filtrare da eventuali impurità le brocche. Guardate il video. Risparmiare soldi e agire con un minimo impatto per l’ambiente sarà facile come bere un bicchier d’acqua. Filed under: eco-consigli , impatto ambientale , riduzione dei rifiuti , sostenibilità ambientale Tagged: acqua , brocca , filtrante , gasatore , minimo impatto , pubblica , rubinetto Leggi l'articolo completo su Mimo Impatto: le pratiche ecosostenibili […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] W l’acqua… abbasso gli imballaggi! […]
"Mi piace""Mi piace"