OGGI A ROMA si tiene ECOPOLIS.
MINIMO IMPATTO sarà presente quale ESPOSITORE!!
Ecco il programma della giornata e VENITECI A TROVARE!
Martedì 13 aprile
ore 10,00
Cerimonia di apertura
Taglio del nastro alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni e di Roberto Bosi e Andrea Mondello
ore 10,30-13,30
La città che mangia (sessione plenaria aperta)
Le città si raccontano:
Amsterdam (Olanda):
Pim Vermeulen, Senior urban planner, città di Amsterdam
“La Food Strategy dellà città di Amsterdam”
Saragozza (Spagna):
Javier Celma, Direttore Agenda 21 città di Saragozza
“La Food strategy dellà città di Saragozza”
Canton (China):
M. Xie Linping, Professore Universitario, Istituto di Amministrazione di Canton
“La ristorazione collettiva a Canton, alcuni casi studio”
Firenze (Italia):
Dr Enrico Peruzzi Direttore Generale DSU Firenze.
“La ristorazione universitaria di Firenze, tra sostenibilità, qualità ed economia del servizio”
Firenze (Italia):
*D.sa Giuliana Danti, Dirigente servizi ristorazione scolastica città di Firenze.
“Tra Biologico e responsabilità sociale, le scelte della città di Firenze”
New York (USA):
Ben Thomases, Food Policy Coordinator NYC
“La Food Strategy della città di New York”
Il ruolo del facilitatore :
Karen Karp, Karp Res. Consultant (USA)
Facilitare il dialogo tra pubblico e privato nella food policy in USA
Vladimir Ugarte, Almedio, (Cile)
La sostenibilità nella ristorazione scolastica in America Latina.
La parola alle imprese:
Dr. Ilario Perotto, Presidente Angem – Fipe
Dr. Ferdinando Palanti, Presidente Lega Coop Servizi (Ancst)
Dr. Toni De Amicis, Direttore Fondazione Campagna Amica (Coldiretti)
La responsabilità sociale delle imprese della filiera agroalimentare:
Prof. Mario Molteni Univ. Cattolica di Milano
ore 14,30 – 18,30
La città del futuro (sessione di preparazione ad inviti) Sostenibilità e qualità urbana
SEMINARI
ore 10,00-17,00 – SALA H
Seminario di Medicina dell’habitat
a cura di Inbar Roma
(Massimo Ilardi)
ore 10,30 – 13,00 – SALA E
Roma e le Nuove Energie di ACEA
a cura di ACEA Spa
ore 14,30-16,30 – SALA O, I piano
Caratteristiche ambientali valorizzanti prodotti e servizi. Buone pratiche sulla Tracciabilità della filiera dei rifiuti e compensazioni delle emissioni di Co2
a cura di Bureau Veritas